L’ossidazione anodica è un trattamento applicabile all’alluminio e alle sue leghe, utile a migliorare le prestazioni meccaniche e di resistenza alla corrosione di quello che è un materiale leggero, facilmente lavorabile e dai costi relativamente bassi.
G.H.A.® (Scheda Tecnica) (ENG)
Ossidazione anodica con aggiunta di ioni Ag+ ad alte prestazioni meccaniche, anticorrosione e antibatterico.
SPECIAL SEAL
Sia per l’ossidazione G.H.A.® che per tutti i trattamenti da noi realizzati, abbiamo la possibilità di eseguire un fissaggio ad altissima prestazione anticorrosiva. È possibile richiedere informazioni presso la sezione Contatti, con la possibilità di eseguire campionature da testare.
OSSIDO DURO
Ossidazione anodica dura classica, tipico trattamento superficiale dell’alluminio e sue leghe, volto a migliorare le prestazioni meccaniche delle superfici interessate.
OSSIDO ARCHITETTONICO
Ossidazione anodica a basso spessore, usata generalmente per proteggere le superfici da corrosione e ossidazione spontanea, trattamento principalmente estetico.
OSSIDO SEMIDURO
Ossidazione a spessori e durezza più alti di quella architettonica, con la possibilità di mantenere il colore chiaro dei particolari.
PROTEZIONE di zone tollerate o non interessate al trattamento mediante l’uso di materiale resistente agli acidi.
DISOSSIDAZIONE di uno strato di ossido, con possibilità di successiva finitura superficiale e nuovo trattamento.